Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Concerto festivo
Programmi Podcast
L'arte che consola

Musei Vaticani. La vittoria sulla morte

Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Francesco prosegue per la Pasqua la collaborazione tra Musei Vaticani e Vatican News: i capolavori delle collezioni pontificie accompagnati dalle parole dei papi

Maestro della Misericordia. Cristo Risorto, 1370-75, tempera su tavola, pannello laterale frammentario di un trittico, Pinacoteca Vaticana ©Musei Vaticani

© Musei Vaticani
© Musei Vaticani

Gesù è raffigurato in piedi sul sepolcro vuoto, a simboleggiare la vittoria sulla morte. Alle spalle uno sperone roccioso e la natura rigogliosa di fiori e di frutti. Il Risorto reca nella destra una croce astile con vessillo crociato. Veste una tunica bianca, bordata d’oro, ed è avvolto da un manto blu, anche questo frangiato d’oro. Sul costato e nelle mani sono ancora visibili i segni della Passione.

“Gesù Cristo è risorto! L’amore ha sconfitto l’odio, la vita ha vinto la morte, la luce ha scacciato le tenebre! Gesù Cristo, per amore nostro, si è spogliato della sua gloria divina; ha svuotato sé stesso, ha assunto la forma di servo e si è umiliato fino alla morte, e alla morte di croce. Per questo Dio lo ha esaltato e lo ha fatto Signore dell’universo. Gesù è Signore! Con la sua morte e risurrezione Gesù indica a tutti la via della vita e della felicità: questa via è l’umiltà, che comporta l’umiliazione. Questa è la strada che conduce alla gloria. Solo chi si umilia può andare verso le “cose di lassù”, verso Dio. L’orgoglioso guarda “dall’alto in basso”, l’umile guarda “dal basso in alto”.”

(Papa Francesco – Messaggio Urbi et Orbi per la Pasqua 2015)

 

#labellezzaciunisce
instagram: @vaticanmuseums @vaticannews 
facebook: @vaticannews


a cura di Paolo Ondarza

 

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

09 aprile 2023, 08:30
<Prec
Luglio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Succ>
Agosto 2025
LunMarMerGioVenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031