Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
La Finestra del Papa
TOPSHOT-FRANCE-OLY-PARIS-2024-VENUE

Olimpiadi 2024: tutti in piedi, arriva l'Atletica Leggera

Tra le gioie, per la vittoria, e le delusioni per un’inattesa sconfitta proseguono le Olimpiadi di Parigi 2024. Oltre agli aspetti meramente agonistici, tante le emozioni e l’umanità che le gare mettono in luce nei sorrisi e nelle lacrime degli atleti. Il servizio di Giancarlo La Vella:

A Parigi tutti in piedi da oggi arriva sua maestà l’Atletica Leggera, la regina dei Giochi, che prende il posto di nuoto e scherma che tradizionalmente aprono il mese di gare. Dopo alcuni giorni il programma delle gare, dunque, si sviluppa, ampliandosi alle discipline entranti. La capitale francese regge per ora lo stress di dover far fronte agli eventi con gli storici monumenti che ospitano partite di badminton e di beach volley e i Lungo Senna diventati l’ideale pista delle gare podistiche e di corsa. A proposito di Senna le gare di nuoto libero alla fine cominciano a disputarsi perché l’acqua del fiume francese è stata considerata sicura dal punto di vista sanitario, ma non tutti sono d’accordo. E a proposito di Atletica Leggera è stata la marcia ad inaugurare le gare che proseguiranno fino alle corse di velocità che chiuderanno tutto il programma olimpico. Insomma, nonostante gli inevitabili problemi e le inevitabili polemiche le Olimpiadi continuano e lo spettacolo è assicurato.

01 agosto 2024
<Prec
Luglio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Succ>
Agosto 2025
LunMarMerGioVenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031